LE CARATTERISTICHE CHIAVE DEL BUSINESS DEL LASERGAME:

Quant’è necessario investire per avviare un’attività di Lasergame per interni?

L’investimento iniziale per l’acquisto del nostro sistema parte da € 17.000,00 e può aumentare secondo la versione del sistema scelto e del numero dei giocatori. A questo c’è da aggiungere l’investimento per la location e tutto quello che riguarda “l’allestimento” dell’arena e del centro.

In quanto si recupera l’investimento iniziale?

Il ritorno dell’investimento può avvenire in meno di 12 mesi, tenendo conto delle spese accessorie e della retribuzione dei dipendenti.

Quanto si può guadagnare da un evento?

Il Lasergame può far guadagnare anche più di € 300 l’ora per un arena da 12 giocatori, il prezzo di una partita può variare in base ai giorni della settimana, alla collocazione geografica del centro e ai servizi accessori forniti.

Quant’è la durata di una partita Lasertag?

Solitamente ogni partita Lasergame può durare dai 15 ai 30 minuti.

REQUISITI PER UN CENTRO LASERGAME

1. Di cosa hai bisogno?

  • Il locale: un’arena Lasergame, una reception, aree per gli ospiti e un’area “a vista” per riporre l’attrezzatura, visto il design dei nostri kit di gioco;
  • Attrezzatura Lasergame per interni: questo tipo di attrezzatura deve essere affidabile e sicura. È importante considerare che circa il 75% dei giocatori sono giovani giocatori di età inferiore ai 18 anni, l’attrezzatura deve essere anche comoda e sicura da usare;
  • Staff: Per la gestione di un centro Lasergame bastano 2-3 persone.

2. Di quanti metri quadrati hai bisogno?

Considera un arena con uno spazio di almeno 10 mq per giocatore. Si deve quindi considerare un locale più ampio da dedicare ai clienti, un area briefing, dei posti a sedere, una biglietteria ecc…

Consigliamo quindi un arena da minimo 100mq per 10-12 giocatori e un arena dai 200mq in su per sistemi da 20 giocatori.

Perché scegliere il sistema Lasergame Galaxy?

  • Ergonomia adatta ai giocatori dai 5 anni in su;
  • L’unico sistema Lasergame, con i fucili capaci di simulare il rinculo di un arma reale;
  • Display IPS sui fucili che mostra fino a 12 indicatori contemporaneamente;
  • Periferiche di gioco uniche che aumentano a dismisura le possibilità di personalizzazione di ogni sessione di gioco;
  • Kit di gioco disattivabili con un clic;
  • Scenari di gioco già pronti o creabili da 0;
  • Modalità di gioco sono personalizzabili in ogni minimo dettaglio.

STAFF DI GESTIONE

Staff aggiuntivo

  • L’amministratore: gestisce i clienti, effettua ordini e mantiene funzionante il sistema ed il software, oltre a tenere in ordine l’arena di gioco;
  • L’istruttore: si occupa di interagire con i clienti, fornire l’attrezzatura, avviare le partite e riprendere l’attrezzatura a partita finita;
  • Responsabile marketing: responsabile della ricerca, del coinvolgimento e dell’acquisizione dei clienti, manutenzione del sito web e delle pagine sui social media network, nonché della progettazione e del posizionamento della pubblicità;
  • Tecnico: per la manutenzione ordinaria dell’impianto luci dell’arena, della macchina da fumo ecc;
  • Animatore: per intrattenere i bambini in caso di feste di compleanno;

COMINCIA CON IL TUO BUSINESS LASERGAME OGGI!

Con Lasertag.net ottieni tutto ciò di cui hai bisogno per avviare e gestire con successo un’attività di Lasergame.

Noi dal canto nostro ci impegniamo a fornirti:

  • Attrezzature già pronte per l’apertura di un arena Lasergame;
  • Software gratuito sempre aggiornato;
  • Scenari di gioco pronti all’uso;
  • Una varietà di periferiche unica sul mercato;
  • Progettazione e rendering dell’arena Lasergame;
  • Programma dei lavori di costruzione insieme al calcolo dei materiali necessari;
  • Consultazioni continue e supporto al progetto;
  • Calcolo individuale del ritorno sull’investimento (ROI);
  • Assistenza e consulenza puntuale e precisa;